Ricerca e sviluppo

Home / R&D

La costante ricerca di nuove proprietà e funzioni di molecole naturali è l’elemento con cui il gruppo di R&D Lo.Li. Pharma alimenta l’innovazione.

Grazie alla nostra squadra di biologi e chimici farmaceutici gestiamo numerosi progetti in collaborazione con enti pubblici e privati come università, ospedali e cliniche.

Il settore nutraceutico e dei dispositivi medicali ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, frutto di una maggiore attenzione della comunità medico-scientifica al ruolo della nutrizione nel determinare salute e benessere dell’individuo.

Professionalità e formazione costante sono alla base del nostro lavoro. Per questo, la sicurezza e l’efficacia delle nostre formulazioni è garantita da continui studi pre-clinici e clinici sui prodotti.

In questo contesto, il nostro punto distintivo è l’attenzione che abbiamo sempre riservato alle attività di ricerca e di divulgazione scientifica verso la classe medica e gli operatori sanitari attraverso pubblicazioni su riviste specialistiche, oltre che attraverso congressi internazionali, nazionali e regionali.

ricerca ginecologia e fertilità femminile

Aree terapeutiche

fertilità femminile

Fertilità femminile

fertilità femminile

Ginecologia e ostetricia

Andrologia e fertilità maschille

Endocrinologia

Urologia

Articoli in evidenza

Benefici del D-Chiro-inositolo nella donna con iperestrogenismo

Benefici del D-Chiro-inositolo nella donna con iperestrogenismo

L’equilibrio tra estrogeni e progesterone è fondamentale per evitare stimolazioni ormonali potenzialmente dannose ed è ugualmente importante l’espressione recettoriale a cui essi si legano. Questa alterazione può contribuire negativamente alla genesi di alcune...

Iperestrogenismo nel giovane adulto

Iperestrogenismo nel giovane adulto

Sebbene gli estrogeni siano maggiormente associati al sesso femminile, anche nell’uomo i livelli alterati potrebbero indicare una condizione clinica da attenzionare. Nello specifico, negli ultimi anni, si è registrata un’elevata prevalenza di ginecomastia nei giovani...