Ricerca e sviluppo
La costante ricerca di nuove proprietà e funzioni di molecole naturali è l’elemento con cui il gruppo di R&D Lo.Li. Pharma alimenta l’innovazione.
Grazie alla nostra squadra di biologi e chimici farmaceutici gestiamo numerosi progetti in collaborazione con enti pubblici e privati come università, ospedali e cliniche.
Il settore nutraceutico e dei dispositivi medicali ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, frutto di una maggiore attenzione della comunità medico-scientifica al ruolo della nutrizione nel determinare salute e benessere dell’individuo.
Professionalità e formazione costante sono alla base del nostro lavoro. Per questo, la sicurezza e l’efficacia delle nostre formulazioni è garantita da continui studi pre-clinici e clinici sui prodotti.
In questo contesto, il nostro punto distintivo è l’attenzione che abbiamo sempre riservato alle attività di ricerca e di divulgazione scientifica verso la classe medica e gli operatori sanitari attraverso pubblicazioni su riviste specialistiche, oltre che attraverso congressi internazionali, nazionali e regionali.

Aree terapeutiche

Fertilità femminile

Ginecologia e ostetricia

Andrologia e fertilità maschille

Endocrinologia

Urologia
Articoli in evidenza
Sindrome da carenza di testosterone
La sindrome da carenza di testosterone, nota anche come ipogonadismo ad esordio tardivo, è una sindrome clinica e biochimica che può verificarsi negli uomini con l'avanzare dell'età. La condizione è caratterizzata da una ridotta produzione di testosterone testicolare,...
D-Chiro-inositolo, il supporto nelle condizioni ginecologiche correlate all’iperestrogenismo
Estrogeni e progesterone mediano attività diverse, a volte opposte. Infatti, nell’utero gli estrogeni promuovono la crescita e la proliferazione cellulare, mentre il progesterone induce il differenziamento. Pertanto, l’equilibrio tra estrogeni e progesterone è...
Myo-inositolo e parametri spermatici
Negli ultimi anni decenni, l’infertilità maschile ha mostrato un aumento significativo associato al declino della conta spermatica del 50-60%. 30 milioni di uomini nel mondo sono infertili con un’incidenza superiore in Europa Centrale e in generale in Occidente. Con...