Qualità
Il nostro Sistema di Gestione Qualità è certificato secondo la norma ISO 9001: 2015 ed è conforme alla ISO 13485: 2016.
Data la nostra sensibilità e attenzione alle esigenze del mercato, riteniamo di fondamentale importanza tutte le informazioni di ritorno del cliente attraverso l’adozione di una corretta politica di assicurazione e controllo della Qualità.
In qualità di Fabbricante, siamo impegnati a raggiungere e mantenere i massimi livelli di qualità, sicurezza ed efficacia dei nostri dispositivi medici e integratori alimentari, al fine di contribuire concretamente alla salvaguardia della salute.
Il nostro impegno costante nella gestione degli standard qualitativi si realizza a partire dalla fase ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, quali innovative risposte ai bisogni dei pazienti e nuovi strumenti terapeutici e di prevenzione, fino alla realtà d’uso dei prodotti mediante la sorveglianza post-market.
Il rispetto degli standard di qualità, sicurezza ed efficacia è garantito, infatti, in ogni fase:
1. sviluppo del prototipo: identificazione e monitoraggio delle caratteristiche delle materie prime ed esecuzione di studi di stabilità conformi ai più alti standard internazionali ed in zone climatiche anche estreme;
2. realizzazione del prodotto: analisi e controllo dei parametri chimico-fisici, microbiologici, presenza di glutine/lattosio ed eventualmente zuccheri su ogni lotto di prodotto finito;
3. realtà commerciale: follow-up della performance di prodotto in termini di sicurezza, efficacia e segnalazioni di eventi avversi.
La sorveglianza del prodotto nella realtà post-vendita è l’attività principale attraverso cui la Qualità riceve input di costante ottimizzazione, come l’attento monitoraggio della presenza degli allergeni nel prodotto finito.
Professionalità e formazione costante sono alla base del nostro lavoro. Per questo, la sicurezza e l’efficacia delle nostre formulazioni è garantita da continui studi pre-clinici e clinici sui prodotti.

Aree terapeutiche

Fertilità femminile

Ginecologia e ostetricia

Andrologia e fertilità maschille

Endocrinologia

Urologia
Articoli in evidenza
Prontuario sulla contraccezione
Nel corso degli anni sono state apportate molte modifiche ai contraccettivi orali per migliorarne l'efficacia, l'accettabilità e la tollerabilità. Nonostante questo, la scelta del contraccettivo giusto rimane sempre difficile e non può prescindere da un'anamnesi...
Le alterazioni metaboliche, le nuove piaghe medico sociali
Il XXI secolo è ormai caratterizzato da una nuova piaga medico sociale, ossia quelle delle patologie metaboliche. Questa espressione racchiude in sé diverse patologie, quali diabete di tipo 2, obesità, alterazioni lipidiche. Queste sono ormai vere e proprie piaghe...
Le alternative naturali per il management dei fibromi uterini
Seppur i fibromi uterini sono una patologia estremamente diffusa, le alternative terapeutiche in possesso della classe ginecologica si possono definire limitate: [1] Sorveglianza clinica: nei casi di fibromi prevalentemente asintomatici e di piccole o medie dimensioni...