Acido Ialuronico, impiego topico e orale nella radioterapia

Acido Ialuronico, impiego topico e orale nella radioterapia

L’acido ialuronico (Hyaluronic Acid, HA) è un lungo polisaccaride non ramificato composto da disaccaridi ripetuti di D-glucuronico e N-acetil-glucosamina con un peso molecolare che può raggiungere i 2×107 Da (1). Sebbene isolato per la prima volta già nel 1934 da...
Obesità: le conseguenze sulla fertilità maschile

Obesità: le conseguenze sulla fertilità maschile

L’obesità è un grave problema di salute pubblica globale di attuale di importanza. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’obesità mondiale è quasi triplicata dal 1975, tanto che nel 2016 circa 1,9 miliardi di adulti erano in sovrappeso e...
Microbiota intestinale e PCOS: ruolo dell’α-Lattoalbumina

Microbiota intestinale e PCOS: ruolo dell’α-Lattoalbumina

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è un disordine endocrino e metabolico caratterizzato da eziologia e patofisiologia complessa. Studi recenti hanno rivelato una stretta relazione tra alterazioni del microbiota intestinale e alcuni parametri clinico-metabolici...
Le Patologie “Subcliniche” della Tiroide

Le Patologie “Subcliniche” della Tiroide

Per patologie o condizioni “subcliniche” tiroidee si intendono delle forme lievi di ipertiroidismo o ipotiroidismo che denotano livelli di ormoni tiroidei ancora normali, ma livelli di TSH (ormone tireostimolante) alterati. Ipertiroidismo subclinico L’ipertiroidismo...