
Lo.Li. Pharma
Siamo una società italiana, con sede a Roma, impegnata nello sviluppo e commercializzazione di Dispositivi Medici e Integratori alimentari.
Ricerca scientifica, solido know-how e qualità contraddistinguono da sempre la filosofia aziendale, permettendoci di perseguire il nostro più grande obiettivo: dare vita a formulazioni sicure ed efficaci che soddisfino le esigenze di medici e pazienti.
Operiamo da anni nel settore ostetrico-ginecologico, dove abbiamo acquisito particolare riconoscimento nell’ambito della fertilità femminile e maschile. Negli ultimi anni il nostro impegno scientifico si è allargato ad altre aree specialistiche, tra cui l’endocrinologia, l’urologia e l’andrologia.
Punto di forza dell’Azienda è la passione del suo fondatore verso la ricerca, passione sostenuta da un gruppo giovane e dinamico, impegnato a garantire i massimi livelli di qualità, sicurezza ed efficacia delle specialità sviluppate e immesse sul mercato, operando in modo rigoroso ed efficace, nel rispetto di fermi principi etici e morali.
Aree terapeutiche

Fertilità femminile

Ginecologia e ostetricia

Andrologia e fertilità maschille

Endocrinologia

Urologia
INTEGRATORI ALIMENTARI
DISPOSITIVI MEDICI
Articoli in evidenza
Seno denso: rischi e rimedi
Alle donne con età vicina o superiore ai 40 anni, viene consigliato di ripetere l’esame mammografico ogni 1/2 anni in base alla storia familiare, per rintracciare eventuali cambiamenti nei tessuti. Infatti, monitorando lo stato di salute del seno, si può intervenire tempestivamente nei casi di diagnosi tumorale.
Mastalgia ciclica e non: quali rimedi?
La mastalgia è una condizione provata da quasi tutte le donne almeno una volta nella vita. Si manifesta principalmente come dolore a una o entrambe le mammelle, pesantezza e aumentata sensibilità.
Anemia sideropenica: come contrastarla
L’anemia sideropenica è una forma di anemia causata dalla carenza di ferro nell’organismo. Il ferro svolge molti ruoli nell’organismo ed è un elemento essenziale per la nostra vita. Il ferro non è solo un componente funzionale dell’emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno, ma è necessario anche per assicurare il funzionamento di importanti vie metaboliche, tra cui la respirazione cellulare.